Iso4App
MAPPE TEMATICHE - BACINO DI UTENZA

INFORMAZIONI SUL CALCOLO INDICATORI


In questa sezione trovate la lista degli indicatori e le informazioni utili a farvi comprendere come vengono calcolati e quale sia la fonte dati.

Trovate queste informazioni anche in lingua inglese . Clicca qui


# Nome Fonte Livello Unità misura Copertura
1 Accomodation
Sistemazione (in albergo o altro)
OSM
giugno/2020
ESATTO Numero *
2 Amenity
Servizi/Strutture
OSM
giugno/2020
ESATTO Numero *
3 Education
Scuole/Università
OSM
giugno/2020
ESATTO Numero *
4 Food
Ristoranti, Bar,...
OSM
giugno/2020
ESATTO Numero *
5 Health
Cura, Sanità,...
OSM
giugno/2020
ESATTO Numero *
6 Bank/Exchange
Banche, Sportelli di cambio, Bancomat,..
OSM
giugno/2020
ESATTO Numero *
7 Shop
Negozi
OSM
giugno/2020
ESATTO Numero *
8 Sport
Strutture sportive
OSM
giugno/2020
ESATTO Numero *
9 Tourism
Cose da vedere/Attrazioni
OSM
giugno/2020
ESATTO Numero *
10 Transport
Fermate Bus/Metro,...
Distributori carburanti, porti,...
OSM
giugno/2020
ESATTO Numero *
11 Australian Population
Popolazione Australiana: totale, età media
ABS
2019
Area Statistica Livello 2 (SA2) Numero AUSTRALIA
13 Belgium Population
Popolazione Belga
STATBEL
2020
GRID Numero BELGIO
12 Germany Population
Popolazione Tedesca: totale, maschi, femmine per intervallo di età
STATISTISCHE ÄMTER
2011
COMUNALE Numero GERMANIA
13 Greece Population (total population)
Popolazione Greca
GEODATA.GOV.GR
stima 2020
GRID Numero GRECIA
13 French Population
Popolazione Francese: totale, maschi, femmine per intervallo di età
INSEE
2016
COMUNALE Numero FRANCIA
14 Italian Population
Popolazione italiana: totale, maschi, femmine per intervallo di età
ISTAT
2011
BASE TERRITORIALE Numero ITALIA
15 Italian Average Age
Età media, popolazione italiana
ISTAT
2011
BASE TERRITORIALE Numero ITALIA
16 Foreigners+Apolides resident in Italy
Stranieri ed Apolidi in Italia
ISTAT
2011
BASE TERRITORIALE Numero ITALIA
17 Italian Families
Famiglie Italiane
ISTAT
2011
BASE TERRITORIALE Numero ITALIA
18 Homes in Italy
Abitazioni in Italia
ISTAT
2011
BASE TERRITORIALE Numero ITALIA
19 Residential Buildings in Italy
Edifici Residenziali in Italia
ISTAT
2011
BASE TERRITORIALE Numero ITALIA
20 Italian Income
Reddito
MEF
2017
COMUNALE Euro ITALIA
21 Italian Income
Reddito
MEF
2018
COMUNALE Euro ITALIA
21 Italian Income
Reddito
MEF
2019
COMUNALE Euro ITALIA
22 Italian Population
Popolazione italiana: totale, maschi, femmine
ISTAT
2021
COMUNALE Numero ITALIA
23 England/Wales Population
Popolazione Inghilterra/Galles
ONS
2011
DISTRETTO CENSUARIO Numero INGHILTERRA/GALLES
24 England/Wales Average Age
Età media Inghilterra/Galles
ONS
2011
DISTRETTO CENSUARIO Numero INGHILTERRA/GALLES
25 UK Crime
Crimini in UK
POLIZIA UK
2018
ESATTO Numero UK
26 UK Crime
Crimini in UK
POLIZIA UK
2019
ESATTO Numero UK
27 South Africa Population (total population by group, by income and education level)
Popolazione del Sud Africa divisa per gruppo, reddito e livello scolastico
STATS SA
2011
WARDS Numero SUD AFRICA
28 Spain Population (total population)
Popolazione Spagnola: totale
INE
2018
COMUNALE Numero SPAGNA
28 Switzerland Population (total population by sex and age).
Popolazione Svizzera: totale, maschi, femmine per intervallo di età
STATPOP
2018
COMUNALE Numero SVIZZERA
29 United States Population (total population by sex ).
Popolazione degli Stati Uniti: totale, maschi, femmine
U.S. Census Bureau
2010
ZCTA Numero STATI UNITI
30 United States Average Age.
Età media della popolazione: totale, maschi, femmine
U.S. Census Bureau
2010
ZCTA Numero STATI UNITI

(*) tutti i paesi coperti da Iso4App

Logica di calcolo in base al livello

ESATTO

  Ogni dato è memorizzato con la relativa coordinata GPS, quindi il calcolo è esatto.

BASE TERRITORIALE

La base territoriale è la minima unità di misura gestita da ISTAT, in altre parole sono le celle censuarie. Avendo dati di tipo demografico, questi vengono memorizzati con logica BUILD LINKING (vedi in seguito).

GRID

La popolazione viene raccolta in una griglia di circa 1 chilometro quadrato.

WARDS

In Sud Africa il WARDS è la suddivisione geo-politica utilizzata per fini elettorali.

COMUNALE

I dati al livello comunale, essendo riferibili alla popolazione, vengono collocati sulla mappa in funzione della popolazione stessa, quindi anche i dati di tale livello acquisiscono una buona precisione.

SA2

Livello di aggregazione geografica utilizzato in Australia.

ZCTA

Livello di aggregazione geografica utilizzato negli Stati Uniti. Rappresenta le aree postali.


BUILD LINKING

Per ogni base territoriale si leggono gli edifici di tipo residenziale presenti in mappa e si stima la loro grandezza. Alla fine di questo calcolo ogni edificio avrà un peso in relazioni agli altri edifici della stessa base territoriale.

In aggiunta, per ogni area residenziale, il sistema crea degli edifici fittizi equidistribuiti, in tal modo anche se non sono stati mappati gli edifici, dato che l'area è indicata come residenziale, potrà comunque essere utilizzata per posizionare la popolazione.

Avendo il dato della popolazione per la base territoriale questo verrà distribuito sugli edifici in relazione al loro peso.

Dato che ormai la cartografia riporta con una buona precisione gli edifici sul territorio questa metodologia da una ottima precisione. Nel caso in cui la base territoriale indichi una popolazione, ma per la stessa la cartografia non riporta alcun edificio (può accadere in zone isolate di campagna) il sistema, per non perdere tali valori, crea degli edifici fittizi equidistribuiti nella base territoriale.


Come si può osservare nella seguente immagine di esempio le zone con meno abitazioni, parchi o piazze, sono quelle aventi un colore più chiaro, quindi con poca popolazione.

RAGGRUPPAMENTO DATI PER AREA AMMINISTRATIVA

Il sistema in alcune zone fornisce anche un raggruppamento per area amministrativa sia al livello tabellare che grafico.

Il tipo di area amministrativa dipende dalla nazione in cui si chiede la mappa tematica, anche se tipicamente è un raggruppamento comunale.

Quindi oltre ad avere l'informazione sul totale si avrà l'informazione sul totale per ogni area amministrativa (quota parte) la cui area sia sottostante il poligono che rappresenta l'isocrona/isodistanza.

Di seguito gli screenshot esplicativi:


Mappa tematica con popolazione Italiana e suddivisione per Comune.


Muovendo il mouse sul PIN di click viene mostrata una finestra informativa in cui viene riportato anche il totale della popolazione sottostante il poligono.


Muovendo il mouse su un comune rappresentato nella forma tabellare si illumina sulla mappa il comune corrispondente.


COME SELEZIONARE UNA MAPPA TEMATICA

Dal menu' è possibile selezionare la mappa tematica come indicato nell screenshot di seguito. Quindi si procede con il click sulla mappa nel punto di analisi desiderato. Per riapplicare una diversa mappa tematica sul punto già presente in mappa è possibile utilizzare l'icona a destra delle categorie. Ovvero selezionare una diversa categoria di mappa tematica e cliccare sull'icona:


I nostri sviluppatori possono supportarvi nel caso abbiate necessità di avere queste funzionalità direttamente integrate nei vostri sistemi. Contattateci senza impegno.


Prova subito le mappe tematiche di Iso4App